A gennaio il locale da
segnalare è…
Schlosswirt tra mito e
tradizione
Siamo in Val Venosta subito dopo lasciato Naturno. Una
deviazione ci porta verso Castel Juval residenza di Reinhold Messner. Siamo
attesi dal Sig. Schölzhorn, sua moglie e sua figlia, attuali gestori del locale
che si trova sotto al Castello in splendida posizione panoramica. VERSO SUD LA Val
Venosta ricca di vigneti e meleti, a nord lo sguardo si perde tra le alte
montagne che segnano il confine austriaco. Tutto intorno al vecchio Maso
ristrutturato, vigneti di proprietà dell’Azienda Castel Juval. Facile,
veramente facile sentirsi come a casa. Accoglienza cordiale in una atmosfera
prettamente tirolese. L’ambiente, formato da diverse sale e salette è piacevole
e l’arredamento in perfetto stile altoatesino. Dobbiamo dire che abbiamo
mangiato bene e di gusto. Il punto di partenza è stata la tradizione e non
poteva essere diverso. Formaggi di malga, salumi con l’immancabile speck, a
seguire ravioli di erbette, capretto e cavolo saltato per continuare con
filetto di manzo in salsa lagrein (eccellente per l’intensità dei sapori).
Dolci a non finire; strudel, kaiserschmarren, torte di mele e pere ecc… Vale la pena spingersi fino a
queste estremità e lo raccomando a tutti gli amici che si preparano per le
ferie invernali da queste parti.
Nessun commento:
Posta un commento